Un viaggio per scoprire un Popolo e una Terra in mezzo al mare tra natura e sapori

Programma di Viaggio
I POPOLI DEL MEDITERRANEO:
L’ISOLA DI MINORCA e I MINORCHINI
I giornata
Giornata di arrivo sull’isola di Minorca:
saluto di benvenuto con gli abitanti del Capoluogo
accompagnato da un gustoso aperitivo e un piccolo meraviglioso concerto.
Cena con pietanza tipiche minorchine.
Pernottamento in hotel
II giornata
Giornata dedicata alla storia dell’Isola:
dalle origini alla vicende più recenti,
un viaggio per scoprire tutti i segreti di Minorca,
in compagnia di esperte guide ed accompagnatori locali.
Visiteremo siti archeologici, il Capoluogo Mahon
e il suo meraviglioso territorio.
Pranzo in ristorante tipico, pernottamento in hotel
III giornata
Giornata dedicato allo sport e alla natura:
circondati da un ambiente naturale di straordinaria bellezza
visiteremo luoghi straordinari con i mezzi più diversi
(cavalli, kayak, canoa, mountain bike)
guidati e coccolati dai minorchini attraversando
sentieri e paesaggi di rara bellezza.
Cena in ristornate, pernottamento in hotel
IV giornata
Giornata di escursione :
l’Isola nell’Isola (Isla del Rey),
gli aneddoti, le tradizioni,
le mille curiosità tra terra e mare.
Nel pomeriggio visita alla Riserva Naturale di Albusfera.
Pranzo in trattoria locale, pernottamento in hotel
V giornata
Giornata libera, possibilità di :
escursioni /attività sportiva/shopping/laboratori sull’Isola.
Servizi Inclusi
Siamo a vostra completa disposizione per costruire itinerari e soggiorni e soddisfare al meglio i vostri bisogni ed esigenze.
I nostri collaboratori locali sapranno farvi vivere momenti indimenticabili, conoscere gli usi, le tradizioni, gli abitanti,
la lingua, la storia e i mille aneddoti della bella Isola dell’Arcipelago delle Baleari.
Possiamo costruire insieme qualsiasi soluzione di viaggio,
tutto l'anno, per individuali, famiglie, gruppi ed aziende con servizi di noleggio e prenotazione:
- hotel/agriturismo/ristoranti/b&b
- automobili, bicicletta/mountain bike, scooter
- trasferimenti nell’Isola (mezzi pubblici o auto/minibus con conducente)
- guide ed accompagnatori (lingua italiana)
- laboratori (enogastronomici, musicali)
- pratica di tutte le attività sportive.